Esperienza e professionalità al tuo servizio, trovare la soluzione giusta per ogni tipo di pavimentazione è il nostro scopo.

Lucidatura cemento per pavimenti: tecniche, vantaggi e costi

La lucidatura del cemento è una tecnica professionale che consente di trasformare un normale pavimento in calcestruzzo in una superficie liscia, brillante e resistente, migliorando non solo l'estetica ma anche la funzionalità del pavimento. Questa soluzione di lucidatura pavimento cemento, sempre più apprezzata in ambito industriale ma anche abitativo, permette di valorizzare una superficie esistente senza doverla sostituire, con risultati estetici sorprendenti e una durata molto elevata.

Come funziona la lucidatura del cemento

Il processo per lucidare cemento avviene attraverso diverse fasi:

  1. Levigatura pavimenti in cemento con dischi diamantati;
  2. Trattamento consolidante per rafforzare la superficie;
  3. Lucidatura pavimenti in cemento finale con dischi a grana crescente;
  4. Protezione superficiale con densificanti trasparenti.

Il processo di lucidatura prevede una serie di passaggi che vanno dalla preparazione del fondo alla finitura. Si comincia con la levigatura meccanica, effettuata con macchine dotate di dischi diamantati, che rimuove le imperfezioni superficiali e prepara il materiale grezzo alla lavorazione successiva. Successivamente, vengono applicati indurenti chimici per rafforzare la superficie e migliorarne la resistenza all’usura. Infine, la lucidatura vera e propria restituisce una superficie liscia, uniforme e visivamente accattivante. In alcuni casi si può scegliere anche una finitura satinata o opaca, oltre a quella lucida.

Vantaggi della lucidatura del cemento

La lucidatura del cemento rappresenta una soluzione versatile e duratura, sempre più apprezzata per la sua capacità di rinnovare completamente pavimenti vecchi e opachi senza ricorrere a interventi invasivi, offrendo un'ottima alternativa alla sostituzione totale del pavimento. Questo trattamento non solo valorizza esteticamente gli ambienti, ma migliora anche le performance del pavimento in termini di igiene, resistenza e manutenzione. Ecco perché scegliere questa tecnica può fare davvero la differenza:

  • Aspetto moderno, ideale per loft, showroom e garage;
  • Elevata resistenza a usura e agenti chimici;
  • Facilità di pulizia, grazie alla superficie liscia;
  • Zero demolizioni, il pavimento esistente viene solo trattato;
  • Compatibile con riscaldamento a pavimento.

Ripristino pavimento industriale: un'alternativa alla sostituzione

Quando un pavimento industriale in cemento presenta usura, crepe superficiali o perdita di uniformità, non è sempre necessario procedere con la demolizione. Il ripristino del pavimento industriale attraverso la lucidatura rappresenta un’alternativa efficace e sostenibile. Con apposite tecniche di levigatura e consolidamento, è possibile ripristinare il pavimento industriale riportandolo a uno stato funzionale ed esteticamente gradevole. Questo approccio consente di ridurre i costi di intervento, limitare i fermi operativi e prolungare notevolmente la vita utile del pavimento.

Dove si applica con successo la lucidatura pavimento in cemento

La lucidatura è ideale in contesti industriali, capannoni, magazzini e officine, ma anche in contesti residenziali. In particolare, viene spesso utilizzata in garageloftnegozispazi espositivi e palestre, dove si desidera un pavimento resistente e dal look contemporaneo.

Costi e durata

Il prezzo della lucidatura cemento varia in base alla condizione iniziale della superficie e alla finitura desiderata, con un costo medio che si aggira tra 15 e 40 €/m², rendendola una scelta economica rispetto ad altre opzioni di ristrutturazione. È una soluzione economica, soprattutto se confrontata con la demolizione e la sostituzione del pavimento.

In termini di durata, un pavimento lucidato può resistere anche oltre 15 anni, mantenendo intatte le sue caratteristiche con una semplice pulizia regolare.

Sostenibilità e vantaggi ambientali

Lucidare un pavimento in cemento è una soluzione a basso impatto ambientale, poiché evita demolizioni e l’uso di nuovi materiali. Inoltre, il trattamento migliora la lucidità della superficie, aumentando la luminosità degli ambienti e contribuendo al risparmio energetico in termini di illuminazione artificiale.

FAQ

Si può lucidare un vecchio pavimento in cemento?
Sì, se la base è solida e non presenta crepe strutturali. Ripristinare pavimento industriale è la soluzione ideale per molti capannoni e aziende (lucidatura cemento industriale).

Il pavimento diventa scivoloso?
No, è possibile scegliere una finitura antiscivolo anche lucida.

Serve manutenzione speciale?
No, solo pulizie regolari con detergenti neutri.

Si può lucidare anche un pavimento con riscaldamento radiante?
Sì, la lucidatura è compatibile.

Conclusione

La lucidatura del cemento è una soluzione efficace, economica e dal forte impatto visivo per rinnovare pavimentazioni esistenti senza interventi invasivi. Se desideri trasformare il tuo pavimento in calcestruzzo in una superficie professionale, resistente e moderna, rivolgiti a Emmecril, azienda specializzata nella lavorazione e rifinitura di superfici continue.

Scopri il nostro servizio per lucidatura pavimenti cemento.

Servizi e sistemi correlati

Lucidatura pavimenti
Lucidatura pavimenti in cemento con Emmecril: trasformiamo superfici cementizie in pavimenti lisci, resistenti e durevoli, ideali per ambienti industriali e residenziali. Maggiori informazioni
Microlucidatura
Trattamento che conferisce al pavimento un effetto specchio Maggiori informazioni
Lucidatura effetto sale e pepe
Lucidatura Pavimenti Effetto Sale e Pepe - Eleganza e Resistenza Maggiori informazioni
Rivestimenti in poliuretano cemento
Rivestimenti in poliuretano cemento Maggiori informazioni