La levigatura/molatura, a secco o con acqua, si effettua con macchine a teste contro-rotanti munite di aspirazione delle polveri. I dischi più piccoli, sui quali vengono montati gli utensili diamantati, ruotano a grande velocità in una direzione mentre il disco principale di base ruota più lentamente in senso contrario.
Il tipo di azione esercitata dai dischi più piccoli permette un’elevata velocità di intervento ottenendo come risultato una superficie liscia e livellata.
Gli utensili per la levigatura sono costituiti da segmenti di diamante di diversa grana fusi su base metallica o resinoide, diversificati a secondo del tipo di fondo da trattare e del risultato che si vuole ottenere (dalla sgrossatura e preparazione del pavimento alla levigatura e lucidatura).
Determinante per la buona riuscita del trattamento, è anche la sequenza di utilizzo delle differenti serie di utensili.
In Emmecril utilizziamo questo tipo di lavorazione quando dobbiamo rimuovere resine, colle, vernici e malte, per eliminare irregolarità e per la levigatura e lucidatura di parquet, marmo, terrazzo, granito, cotto e calcestruzzo.